Gli errori più comuni che ti fanno consumare di più

Consigli

Vivere senza elettricità è quasi inimmaginabile al giorno d’oggi. Dai climatizzatori alle lampadine della luce, lavatrici, forni elettrici, computer ecc. è praticamente diventato impossibile farne a meno. Detto questo è fondamentale rendersi conto che senza le giuste precauzioni, potresti ricevere una bolletta della luce molto salata senza sapere perché!

Se ti stai chiedendo come risparmiare sulle bollette elettriche, ti consigliamo di evitare questi semplici errori comuni:

 

 

Posizionamento improprio del frigorifero

Tra tutti i tuoi elettrodomestici, un frigorifero consuma un’enorme quantità di elettricità. Quindi dovrebbe essere posizionato ad almeno 5 centimetri dal muro per una maggiore efficienza energetica. Questo può migliorare la circolazione dell’aria intorno ad esso. Inoltre, esporre il frigorifero alla luce solare diretta, può portarlo a consumare molta più energia. In tal caso spostarlo dai raggi solari, oppure ricordati semplicemente di chiudere le tende alla mattina prima di uscire.

Non usare l’acqua calda per lavare i vestiti

Usare l’acqua calda in lavatrice può consumare molta energia. Anche se lavi i vestiti manualmente e riscaldi l’acqua, la bolletta aumenterà inutilmente. Quindi, usa acqua fredda, che può portare a termine il lavoro altrettanto bene.

Quando puoi evita di usare l’asciugatrice

In una bella giornata di sole, è abbastanza facile asciugare naturalmente i vestiti all’aria aperta dopo averli lavati. Quindi, per abbassare la bolletta della luce, evita di usare l’asciugatrice. Considera l’uso di una stanza libera, un balcone o la terrazza.

 

 

Ignorare le perdite di elettricità

Per verificare se la tua casa o il tuo ufficio è soggetto a perdite di energia elettrica, è sufficiente staccare la luce e vedere se il contatore è in movimento. Se questo non si muove, accendere l’alimentazione dopo aver spento tutti gli apparecchi. Se invece si muove, un cablaggio difettoso potrebbe essere la causa della dispersione di energia. In tal caso chiama il tuo elettricista di fiducia per risolvere il problema.

Pulisci i filtri del climatizzatore

Un sistema di ventilazione dell’aria condizionata inefficiente può far salire le bollette di energia quando il clima diventa estremamente caldo oppure freddo se si utilizza per riscaldare la propria casa. Spesso succede proprio a causa dei filtri dell’aria sporchi. Questi filtri nel tempo catturano polvere, lanugine, polline e altri elementi presenti nell’aria, rendendo il sistema di ventilazione più efficiente. Però è fondamentale pulirli o sostituirli per evitare intoppi, cosi da ridurre il costo delle bollette.

 

 

Telefoni sovraccaricati

Mettere il telefono in carica e dimenticarselo, può aumentare facilmente la bolletta della luce. Inoltre, il sovraccarico può danneggiare la batteria del telefono. Quindi, ricordati di staccarlo appena raggiunta la carica massima.

 

 

Controlla finestre e porte per eventuali perdite di calore

L’uso del riscaldamento durante i mesi freddi o del climatizzatore in quelli più caldi, può aumentare facilmente le bollette soprattutto se si lascia fuoriuscire il calore o il fresco dalle fessure di porte e finestre. Quindi, se obsolete, prova a sostituire le guarnizioni per evitare la fuoriuscita di aria calda e l’ingresso di quella fredda o viceversa.

Non utilizzare lampadine a incandescenza

Molte persone acquistano ancora le lampadine a incandescenza poiché sono più economiche delle lampadine CFL o quelle a LED. Tuttavia, le lampadine a incandescenza consumano l’85% di energia in più rispetto a quelle LED. Questo porta inevitabilmente a una bolletta elettrica più alta. Quindi, se ti stai chiedendo come risparmiare sulla bolletta elettrica a lungo termine, investi in lampadine a LED.

 

 

 

Pagare per l’alimentazione in standby

Questa è una cosa molto comune trascurata da tutti. Se si spegne la TV con il telecomando ma si ignora l’interruttore principale, lasciando cosi la classica lucetta rossa accesa, si consuma più energia inutilmente.

Utilizza apparecchi a risparmio energetico

Se devi acquistare un nuovo frigorifero, lavastoviglie, purificatore d’aria, climatizzatore o TV, assicurati che sia efficiente dal punto di vista energetico. Tali apparecchi di solito sono dotati di etichette specifiche che identificano la classe di consumo. Più la classe energetica è buona, più paghi il prodotto inizialmente, ma riduci sicuramente i costi della luce nel tempo.

 

Leggi anche

Condividi l’articolo