Per quanto tempo è necessario conservare le bollette?

Bollette

La bolletta è il documento con cui il fornitore addebita al cliente finale il costo dell’erogazione dell’energia elettrica e del gas.

Attraverso le bollette, i fornitori comunicano periodicamente l’importo dovuto per il servizio di fornitura, indicando la scadenza entro cui effettuare il pagamento per evitare interessi di mora. La bolletta costituisce essenzialmente l’unico registro dettagliato del costo che il cliente finale deve sostenere presso il fornitore. Una volta effettuato il pagamento, il cliente riceve una ricevuta come prova di avvenuta transazione. Questa ricevuta può essere un bollettino postale o un file PDF nel caso di pagamenti online. Pertanto, è consigliabile conservare entrambi i documenti, sia la bolletta originale che la ricevuta, in modo da poter dimostrare la regolarità dei pagamenti in caso di eventuali dispute future con il fornitore.

 

 

La prudenza è sempre una virtù apprezzabile

Conservare a lungo le bollette della luce e del gas è sicuramente una buona pratica. Tuttavia, è importante sapere che, secondo la legge, dopo un determinato periodo di tempo nessun fornitore ha più il diritto di addebitare alcun importo al cliente. Pertanto, conservare le bollette oltre il periodo necessario può diventare un inutile spreco di spazio e risorse.

In parole semplici, se il fornitore di energia elettrica o gas comunica in ritardo al cliente un pagamento mancato, ossia non nei termini stabiliti dalla legge, non ha più il diritto di richiederlo. Per essere al sicuro, è consigliabile conservare le bollette per almeno 5 anni. Dopo questo periodo, il fornitore non potrà più richiedere il pagamento di somme arretrate. Tuttavia, se sorgono problemi legati all’adempimento degli obblighi da parte del gestore, come ritardi nella fatturazione, il fornitore ha un periodo di 2 anni per richiedere la prova del pagamento.

È importante sottolineare che se la bolletta viene eliminata prima dei termini legali e successivamente il fornitore richiede il pagamento, il cliente sarà tenuto a effettuarlo nuovamente. È invece confortante sapere che situazioni come queste non si verificano con noi di Gruppo Visioli, grazie alla professionalità dei nostri dipendenti e operatori che sono al servizio dei nostri clienti.

Leggi anche

Condividi l’articolo